PEINTURE FLE

- Produttore
- PUG (Stampa Universitaria di Grenoble)
- Link
- http://www.peinturefle.ovh.org...
- Livello
-
- A1
- A2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta minima
- Descrizione
- Il sito si propone di illustrare e far esercitare la lingua di specialità della pittura e presenta 7 sezioni:
- Lexique: i colori; le forme e i colori; il corpo e il viso; descrizione di un quadro; l’alfabeto; i tipi di pittura.
- Activités: le preposizioni di luogo; disegnare; le espressioni idiomatiche con i colori; calligramma di Guillaume Apollinaire.
In queste due sezioni, la scheda esplicativa è seguita da un esercizio con autocorrezione o soluzione.
- Rallyes (trovare le informazioni richieste su alcuni quadri visitando i siti proposti - webquest): la libertà che guida il popolo; Napoleone; le feste e i giorni festivi in Francia.
- Imaginer: scrivere un breve testo su alcuni ritratti; dipinti di Giuseppe Arcimboldo; elaborare un breve testo scritto su immagini preistoriche; lavoro sulle quattro stagioni.
Per queste due sezioni, le attività richiedono l'intervento di un docente per la correzione.
- Jeux: 3 puzzle relativi a quadri famosi; ritrovare parole relative all’arte in una sorta di cruciverba; ricostituire forme idiomatiche con i colori e trovare gli oggetti corrispondenti alle feste (attività con autocorrezione).
Presenti sul sito anche un mode d'emploi con le spiegazioni d'uso, e una sezione Liens in cui vengono segnalati i siti FLE degli stessi autori, siti di alcuni pittori famosi e dei principali musei francesi che espongono arti figurative. Inoltre l'ultima sezione sui links rimanda a siti che propongono attività didattiche sulla pittura (dai quiz sull'arte alle forme idiomatiche con i colori, ai giochi e ai glossari). - Parole chiave
- arte, pittura, musei, descrizioni, webquest
- Navigabilità
- Buona.
- Requisiti tecnici necessari
- Flash Player. Real Audio. Lecteur Java.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Non noto.
- Grafica
- Piacevole.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Attività per imparare e praticare il francese della pittura e delle arti figurative.
- Presenza di collegamenti
- Tematici, per le webquest (rallyes) e per le estensioni finali.
- Pubblico
- Adolescenti e adulti.
- Interattività
- Negli esercizi di riempimento, nelle risposte a scelta multipla, nella risoluzione di puzzle, nell'eseguire consegne per disegnare.
- Originalità
- Nella scelta e nella varietà degli esercizi (alcuni molto originali).
- Punti di forza
- Utilizzo di quadri autentici.
Glossari attraverso le immagini.
Varietà degli esercizi.
- Punti di debolezza
- I livelli del QCER non sono esplicitati.
Non c’è valutazione finale.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Thierry Perrot.
- Idee d'uso
- Utile da usare se si lavora sull’arte e sul lessico delle arte figurative. Ludico e con attività interessanti a partire da siti culturali.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC