PHONETIQUE FLE

- Produttore
- Thierry Perrot.
- Link
- http://phonetique.free.fr/
- Livello
-
- A1
- A2
- B1
- B2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione orale minima
- produzione scritta minima
- Descrizione
- Il sito, ideato per conoscere ed esercitare la fonetica francese, presenta diverse sezioni.
Il mode d'emploi propone una guida agli studenti e agli insegnanti (dando molte informazioni sull'organizzazione del sito e sulle possibili utilizzazioni).
Le sezioni sono:
- Alphabet: a un primo documento di presentazione dell’alfabeto francese (con fase interattiva e ludica in cui ad ogni lettera è associata una parola, illustrata e ascoltata) segue lo studio dei segni diacritici relativi alle lettere. Sono poi proposti 12 esercizi (di associazione, di discriminazione, di trascrizione e dei memory con iniziale della parola e disegno). Viene inoltre presentato l’alfabeto API (Alfabeto fonetico internazionale) per i fonemi francesi (vocali e semi-vocali, consonanti). È predisposta inoltre una tastiera elettronica per permettere di scrivere agevolmente tutte le lettere francesi;
- Phonèmes: questa rubrica si suddivide in tre parti, vocali, consonanti e semi-vocali. Tutte, presentano esercizi di discriminazione (di numero variabile secondo la coppia di fonemi), di produzione scritta e di associazione tra suono e grafia. Vi sono inoltre diversi giochi per coppie o insiemi di fonemi, dove l’obiettivo è la trascrizione di parole ascoltate, tipo dettato, e di discriminazione.
- Autres: studio della liaison , intonazione e sillabazione del francese.
- Virelangues: attività (dettato, registrazioni) con scioglilingua. Sono anch’essi disposti in progressione.
Ulteriori sezioni sono: Liens, dove sono inseriti links relativi ai prodotti degli stessi autori e ad altri siti che trattano di fonetica; contacts e forums, in cui si danno consigli e si scambiano opinioni ed informazioni sul materiale didattico on-line.
- Parole chiave
- fonetica, scioglilingua
- Navigabilità
- Ottima.
- Requisiti tecnici necessari
- Acrobat reader, Winzip oppure Power Archiver. Per la registrazione bisogna scaricare un prodotto (Twister01) da un sito canadese.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Non noto.
- Grafica
- Molto curata ed accattivante.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Teoria ed esercizi di fonetica francese.
- Presenza di collegamenti
- Lista di siti legati agli stessi autori e ad altri relativi alla fonetica francese on-line.
- Pubblico
- Chiunque voglia lavorare sulla fonetica del francese.
- Interattività
- Nella scelta della risposta esatta, nei dettati.
- Originalità
- Nell'approccio ludico per lavorare sulla fonetica.
- Punti di forza
- Varietà della grafica degli esercizi.
Precisione e progressione.
Possibilità di stampare i pdf per ogni parte teorica.
- Punti di debolezza
- Non c’è valutazione e punteggio finale.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Famiglie Perrot e Vantilcke.
- Idee d'uso
- Per sensibilizzare e insegnare i suoni del francese, per esercitare la fonetica a ogni livello.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC