BONJOUR DE FRANCE

- Produttore
- Azurlingua, scuola specializzata nell’insegnamento del FLE.
- Link
- http://www.bonjourdefrance.com...
- Livello
-
- A1
- A2
- B1
- B2
- C1
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta
- Descrizione
- Il sito si presenta come un "cyber-magazine", realizzato per praticare il francese su Internet. La sezione centrale illustra le attività della scuola di Nizza, e propone un test di livello (test de français fle) con i riferimenti al QCER. La barra subito sopra informa sulle attività dell'organizzazione del sito (la possibilità di iscriversi a una lista di diffusione, un repertorio di links di civiltà, un forum per studenti e professori, le informazioni sull'équipe).
La parte di attività on-line è organizzata su 10 rubriche (colonna a sinistra):
- Compréhension, su 4 livelli (débutant, élémentaire, intermédiaire, avancé) con diverse attività classificate per temi trattati e obiettivi grammaticali. Sono sempre presenti il glossario intertestuale (con informazioni lessicali e grammaticali) e un esercizio a risposta multipla per verifica.
- Grammaire, 11 schede esplicative (su pronomi complemento, condizionale presente, passato prossimo/imperfetto, imperfetto, pronomi relativi, passato prossimo, comparativi, articoli, passivo, articoli davanti ai nomi di paesi, espressione dell’ipotesi) con esercizi e, nella maggior parte dei casi, idee per un loro impiego in classe;
- Vocabulaire, 9 schede di lessico (strumenti musicali, meteo, paesi europei, oggetti per la scuola, computer, stanze della casa, abbigliamento, automobile, casa di campagna) con giochi correlati.
- Pédagogie, 7 schede con obiettivi grammaticali e argomenti (vita in comune, il tribunale celeste, una foto, la bussola, disegnare, la segreteria telefonica e presentarsi) con piste pedagogiche per gli insegnanti da utilizzare in classe.
- Expressions idiomatiques, 12 espressioni idiomatiche francesi con spiegazioni ed esercizio di verifica;
- Français des affaires, 5 schede esplicative sul francese utile nel mondo del lavoro per argomento (lettera di motivazione, annunci, simulazione di primo contatto telefonico, lettera di candidatura, simulazione di un colloquio di lavoro) con esercizi di comprensione e riappropriazione;
- Mises en situation, presentazione di attività (webquest) semi-reali (cercare un lavoro, trovare un appartamento, inaugurare un appartamento, organizzare un matrimonio, organizzare un week-end in Francia - Parigi, Bordeaux, Brest, Lione, Nizza), da svolgere con la guida dell'insegnante a partire da siti autentici;
- Nouvelles du monde, presentazione di 3 Istituti di Lingua francese nel mondo e di materiali per DELF e DALF;
- Découverte, approfondimenti “turistici” sulla regione di Nizza attraverso un testo scritto e estensioni su siti autentici;
- Jeux, 12 giochi per i 4 livelli. Tra i più frequenti vi sono: l’impiccato, il gioco dell’oca, parole in disordine, caccia all’intruso e quiz.
- Parole chiave
- civiltà, lessico, grammatica, espressioni idiomatiche, webquest , giochi
- Navigabilità
- Discreta.
- Requisiti tecnici necessari
- FlashPlayer, Java, Real Player.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Non esplicitati, ma aggiornamenti frequenti segnalati dalla lista di diffusione.
- Grafica
- Non particolarmente accattivante, ma funzionale.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Esercizi e attività per migliorare il francese da utilizzare su Internet.
- Presenza di collegamenti
- Vasto repertorio di link a siti di civiltà e per soggiorni in Francia.
- Pubblico
- Adolescenti, universitari, adulti.
- Interattività
- Negli esercizi (scelta multipla, trascinamento, close test).
- Originalità
- Nella varietà del materiale proposto.
- Punti di forza
- Qualità dell’apporto sulla civiltà.
Vasta scelta di materiali su cui lavorare.
Schede per insegnanti.
- Punti di debolezza
- I livelli del quadro europeo non sono esplicitati.
Documenti non sempre autentici (video e testi).
La grande quantità di materiali non è sempre aggiornata.
Presenza di pubblicità.
La ricchezza dei materiali senza la possibilità di una ricerca trasversale rende a volte difficile la navigazione a partire da bisogni specifici.
- Test di livello
- Sì
- Certificazione
- NO
- Autori
- Thierry Perrot e l'équipe di Azurlingua.
- Idee d'uso
- Da usare “à la carte”, secondo i bisogni degli studenti. Come giochi ma con prospetti lessicali e grammaticali.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC