FRANCAIS INTERACTIF
- Produttore
- Università di Austin del Texas e dal dipartimento di francese e italiano della stessa Università.
- Link
- http://www.laits.utexas.edu/fi...
- Livello
-
- A1
- A2
- B1
- B2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta
- Descrizione
- Il sito, interamente in inglese, presenta un corso di francese i cui protagonisti sono un gruppo di studenti dell’Università di Austin in Texas che si reca in Francia per imparare il francese. Il corso è diviso in 13 capitoli: bienvenue – bonjour – me voici - les vacances en France - les gens - bon appétit - la ville - les fêtes - la maison - médias et communications - mode, forme et santé - les études – la vie professionnelle - l’amour et l'argent.
Ogni capitolo si apre con un video di uno degli studenti che presenta, in lingua inglese, l’argomento che sarà trattato.
Seguono:
- un glossario francese/inglese con la possibilità di ascolto;
- una rubrica di fonetica in cui vengono trattati via via le difficoltà della fonetica francese;
- una serie di argomenti morfosintattici con esercizi finali e i link alle schede sui verbi (teoria e esercizi);
- diversi video legati all’argomento del capitolo: brevi presentazioni di situazioni e dialoghi (vocabulaire en contexte), interviste a studenti americani e a francesi residenti a Austin (interviews), una rubrica di cultura in cui, di solito, vi sono delle intervista a dei francesi su temi culturali;
- i sondaggi, relativi a gusti e preferenze di americani e francesi a confronto;
- attività internet, sotto forma di webquest su un sito autentico (con consegne in inglese);
- una ribrica finale in cui vi è la possibilità di scaricare il contenuto dell’unità in formato pdf.
La mappa del sito presenta tutti i contenuti del corso per rubriche (e non per capitoli). Alcune sezioni permettono di scaricare materiali audio e video (sotto forma di ITunes Podcast, o in formato compresso). - Parole chiave
- video, grammatica, fonetica, webquest, francese/inglese
- Navigabilità
- Ottima.
- Requisiti tecnici necessari
- Quick time.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Sito creato nel 2004; aggiornamenti frequenti.
- Grafica
- Funzionale e chiara.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Corso di lingua francese per anglofoni.
- Presenza di collegamenti
- Links nella rubrica “cultura” e attività su internet a siti di cultura e civiltà francese.
- Pubblico
- Adolescenti, universitari, adulti con buona conoscenza della lingua inglese.
- Interattività
- Solo nella grammatica, in esercizi a scelta multipla e di riempimento.
- Originalità
- Nel progetto e nella reale esperienza di viaggio di americani a studiare il francese in Francia. Nei confronti tra americani e francesi.
- Punti di forza
- Glossari molto completi con traduzione inglese.
Molte interviste video, di cui molti hanno la possibilità di trascrizione e di traduzione (in inglese).
Possibilità di scaricare in pdf le unità.
Nei video in cui parlano gli studenti americani, vi è un professore che li corregge nel caso in cui facciano errori.
- Punti di debolezza
- I livelli del quadro europeo non sono esplicitati dai produttori.
Non sono predisposte attività di comprensione orale per i numerosi video.
Non c’è valutazione né sorta di punteggio.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Dipartimento di Francese e Italiano e Liberal Arts Instructional Technology Services (LAITS) dell’Università di Austin nel Texas.
- Idee d'uso
- Da utilizzare per la comprensione orale delle interviste, anche se sul sito non sono previste attività di comprensione.La grammatica (in lingua inglese), in progressione e abbastanza approfondita, permette di studiare in autonomia, anche per argomenti.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC