CYBERBOUQUINS DE F.L.E.

- Produttore
- Trinity School di New York.
- Link
- http://www.fabgerard.com/cyber...
- Livello
-
- A2
- B1
- B2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta
- produzione orale minima
- interazione orale minima
- Descrizione
- Si tratta di manuali in linea per l'insegnamento e l'apprendimento del Francese rivolto a studenti del liceo. Le attività linguistiche proposte utilizzano risorse varie presenti sul Web e sono divise per tematiche.
Il primo volume, Cyberbouquin 2, si rivolge agli intermedi “bassi” (livello A2-B1), il secondo, Cyberbouquin 4, agli intermedi “alti” (livello B1-B2), mentre il volume Cyberbouquin conversation presenta diversi argomenti con link a siti, soggetti di possibile conversazione.
I primi due volumi presentano percorsi che si articolano in unità tematiche, per ognuna delle quali sono predisposte schede e esercizi di morfosintassi, una o più schede di vocabolario (per anglofoni), almeno due esercizi di lessico e di grammatica, ed estensioni sulla letteratura, cultura e civiltà francese, francofona ed europea, a partire da siti autentici. I materiali utilizzati sono scelti tra diverse risorse web per l’apprendimento del FLE et siti governativi e turistici.
Cyberbouquin 2 prevede 8 unità: retour de vacances, les saisons, la mode, journée atypique, de ville en ville, l’Europe et l’Euro, les monuments de Paris, en voyage.
Cyberbouquin 4 prevede 10 argomenti: jeunes et anciens, préhistoire et Gaule Romaine, Mérovingiens et Carolingiens, Truffaut, le fête en France, panorama historique, le Petit Prince, talent Show, protection de la nature, la langue.
Nella rubrica Cyberbouquin Conversation vi sono 8 unità: introduction à la conversation, le kitsch, le surréalisme, la politique, la Nouvelle Vague, colonisation et décolonisation, les régions francophone, chansons et musiques. - Parole chiave
- storia, civiltà, arte, canzone, cinema, Parigi, webquest
- Navigabilità
- Buona.
- Requisiti tecnici necessari
- Real Player, Quick time.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Non esplicitata. Ma il progetto è in fase di sviluppo quindi gli aggiornamenti sono abbastanza frequenti.
- Grafica
- Essenziale.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Percorsi tematici per lo studio della lingua e della civiltà francesi.
- Presenza di collegamenti
- I links sono in maggioranza ad altri siti di risorse per FLE e a siti autentici (anche francofoni).
- Pubblico
- Adolescenti, universitari e adulti (anglofoni).
- Interattività
- Nella scelta dei temi e dei percorsi adatti oltre che negli esercizi a risposta multipla, a riempimento e nei close test.
- Originalità
- Nella presentazione di percorsi basati su unità tematiche che impiegano molte risorse web. Buona integrazione di un corso di lingua francese a distanza e in presenza.
- Punti di forza
- Percorsi che utilizzano risorse già presenti in un insieme organico.
Apporto diversificato sulla civiltà e letteratura.
Varietà degli argomenti e delle attività.
Produzione orale (senza possibilità di correzione, più che altro spunti per un’eventuale interazione/produzione orale).
- Punti di debolezza
- Gli argomenti sono “abbozzati”, poco approfonditi.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Fabienne Gérard.
- Idee d'uso
- Idee per la creazione di un percorso in presenza ma con attività a distanza, o per integrare un corso in presenziale. Possibilità di scegliere per “argomento” utilizzando le espansioni proposte.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC