INTERNEF

- Produttore
- Dipartimento di Francese della Northwestern University e Multimedia Learning Center del Weinberg College of Arts and Sciences
- Link
- http://internef.mmlc.northwest...
- Livello
-
- B1
- B2
- C1
- Competenze
-
- comprensione orale
- produzione scritta minima
- Descrizione
- Il sito richiede la registrazione gratuita ed è destinato prevalentemente agli insegnanti FLE per il loro perfezionamento, e per promuovere l'integrazione delle tecnologie nella pratica pedagogica.
Il Sommaire propone 10 moduli:
- Les Restaurants du coeur (sull'organizzazione e la storia di questa attività di volontarito);
- Les mercredi cyber (nuovi cybercaffé per bambini);
- Le jardin de Picpus (il cimitero di Picpus e le vittime dela rivoluzione francese);
- Jérome, marin pecheur (storia di un pescatore in Normandia);
- La Bibliothèque nationale (la BnF e le grandi opere di Mittérand);
- Dalida et Rachida (la ristorazione in Francia e le donne nel mondo del lavoro);
- L'Art pour la vie (attività artistiche organizzate in ambito ospedaliero);
- Les compagnons du devoir (su corporazioni e artigianato);
- Allez St-Mandé (su pallamano e sport in generale);
- Allo dix-huit (sui pompieri).
Ogni modulo presenta un’introduzione, il contesto socio-culturale, il video senza trascrizione, la riflessione sulla lingua, gli esercizi di comprensione, il video con trascrizione e glossario, un “volet pédagogique” con attività di preparazione alla visione, qualche focalizzazione sull’attività, e infine un’espansione linguistica e culturale. Per ogni attività, vi sono da 7 a 13 esercizi (affermazioni vere-false o corrette, associare personaggio a frasi, esercizi a riempimento tipo dettato) più alcuni esercizi di riflessione sulla lingua, in particolare sulla lingua parlata.
La sezione Pédagogie porta ad alcuni articoli su come insegnare con questo sito e con il multimedia in generale.
La sitographie propone un vasto repeortorio di links a siti per tematica e una bibliografia.
Il glossaire riporta la trascrizione e di alcune parole e espressioni divise per moduli.
Il forum (attualmente chiuso), proponeva di mettere i contatto gli utilizzatori.
La sezione Intenef TV non è stata ultimata, mentre in Naviguer si accede alla mappa del sito, e in Auteurs, alle informazioni sui creatori.
- Parole chiave
- video, civiltà
- Navigabilità
- Buona.
- Requisiti tecnici necessari
- Flash Madiaplayer.
- Data creazione e/o aggiornamento
- 1998-2003.
- Grafica
- Chiara.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Video autentici su argomenti di attualità con esercizi di comprensione.
- Presenza di collegamenti
- Su possibili espansioni sulla civiltà.
- Pubblico
- Dalla scuola secondaria di secondo grado in poi, adolescenti e adulti.
- Interattività
- Nella scelta di affermazioni vere/false o corrette, negli esercizi di riempimento.
- Originalità
- Negli approfondimenti degli argomenti di civiltà trattati, nella precisione dei consigli d'uso.
- Punti di forza
- Dossiers molto completi dal punto di vista della civiltà, supplemento utile di attualità e contestualizzazione.
Permette di inserire documenti video nell’insegnamento dando un
Qualità delle attività di preparazione e espansione all’interno dell’ultima rubrica “volet pédagogique”.
Riflessione sulla lingua parlata.
- Punti di debolezza
- I livelli del Quadro non sono esplicitati.
Rischio di invecchiamento diventando datati i réportages.
Autocorrezione che non permette di inserire la risposta sbagliata.
Alcuni esercizi non funzionano.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Progetto coordinato da Janine Spencer.
- Idee d'uso
- In ausilio a un corso di lingua per migliorare la comprensione orale e riflettere sulla lingua parlata. Utile partire da un argomento di civiltà, inserito nella programmazione.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC