LESCOnet

- Produttore
- Università di Potsdam e Cadix, Università di Berlino, Cavilam di Vichy.
- Link
- http://www.lesconet.eu/
- Livello
-
- A1
- A2
- B1
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta
- Descrizione
- Il sito, integrazione al CDRom prodotto sempre da LESCOnet, propone degli approfondimenti ed espansioni attraverso attività su Internet, webquest (ricerche di informazioni) e taches (compiti), nonché esercizi e schede sulla morfosintassi.
Le varie voci del sito descritte sulla home page sono:
- Activités: si accede alle unità corrispondenti al manuale (presentarsi, chiedere, esprimere i propri gusti, situarsi nel tempo, esporre un progetto, esporre un problema, parlare del mondo circostante). Per ogni unità sono disponibili dalle 5 alle 7 “attività” (webquest o mini-taches) su Internet, per concludere con un progetto, che costituiche la tache finale.
- Grammaire: schede teoriche, anch’esse suddivise per unità, seguite da brevi esercizi (tutti a risposta a risposta multipla).
- Exercices: accesso diretto agli esercizi grammaticali suddivisi per unità.
- Liens: links a molti siti Internet, divisi per argomenti.
- Tout ensemble: vengono proposte tutte le attività per unità (esercizio di comprensione orale, di comprensione scritta, di espressione scritta, esercizii di grammatica e le attività/progetti su Internet).
- Civilisation: diverse schede (con estensioni a siti Internet) su argomenti di civiltà (sempre divisi per unità).
Le altre rubriche vorrebbero agevolare la comunicazione: enseignats, quoi de neuf, vos questions, ecrivez-nous, forum. La sezione Recherches è un motore di ricerca sul sito, mentre la voce LESCOnet dà informazioni sul progetto. - Parole chiave
- grammatica, tâches, webquest, civiltà
- Navigabilità
- Non immediata.
- Requisiti tecnici necessari
- QuickTime.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Data di creazione: 1998/2003. Ultimo aggiornamento: 23/03/2007.
- Grafica
- Artigianale.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Attività che integrano un manuale di lingua francese in CDRom.
- Presenza di collegamenti
- Numerosissimi siti di cultura e civiltà, classificati per argomenti.
- Pubblico
- Adolescenti, universitari e adulti.
- Interattività
- Negli esercizi a risposta multipla, nelle taches e webquest.
- Originalità
- Nelle attività guidate su Internet.
- Punti di forza
- Per ogni unità sono specificati gli obiettivi.
Le webquest e taches procedono per compiti ben precisi.
- Punti di debolezza
- I livelli del quadro europeo non sono esplicitati dai produttori.
I documenti audio non sono autentici.
La qualità dell’audio non è ottimale.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Robert Angéniol, Elianne Grandet, Isabelle Morisset, Martine Vidal Robert Angéniol,Hélène Correy, Maya Hallauer, Micheline Poli, Martine Vidal Dr. Nicole Brune-Perrin, Dominique Scheffers Souad Bensalah-Mekkes, Christian Meunier , Maya Hallauer, Christian Meunier , Dr. Nicole Brune-Perrin, Dominique Scheffers, Christian Meunier, Denise Rigaudière-Eisenbarth , Anne Böhl, François Filandre, Maria Lorenzo, Catherine Challot, Annie Sauvat.
- Idee d'uso
- Possibilità di utilizzare le webquest anche legate a singoli atti di parola. Le schede di civiltà possono offrire lo spunto per attività sulla rete più ampie ed approfondite. La grammatica, completa di esercizi, è una buona base su cui esercitarsi in autonomia.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC