LE "CARTABLE CONNECTÉ" ÉTUDIANT

- Produttore
- Agenzia di promozione di FLE – France
- Link
- http://www.fle.fr/pro/ressourc...
- Livello
-
- A1
- A2
- B1
- B2
- C1
- C2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta minima
- Descrizione
- I percorsi sono in fase di riattualizzazione e non sono attualmente in linea. Appena saranno pubblicati, provvederemo all'aggiornamento della scheda.
Sono predisposti 6 percorsi di apprendimento a partire da materiali esistenti sul web, riuniti secondo le attività da svolgere: comprensione orale, ricerche su Internet, grammatica, produzione scritta, giochi per bambini, comprensione orale e scritta. I siti a cui si viene rimandati sono: Oxford University Press, Weboscope, Le point du FLE, CanalRêve, Educaserve, Didieraccord, Università del Québec a Montréal, BBC, università di Austin, Bonjour de France, Institut Franco-japonais de Tokyo e altri siti meno conosciuti.
1. Comprensione orale per i livelli A1 e A2.
Sei attività diverse prese da siti vari: primi passi col francese, descrivere le persone, inventario di una stanza, ricerca di personaggi famosi, nuove tendenze della moda e interviste a tre adolescenti, invito ad una festa.
2. Attività di ricerca su internet per i livelli B2, C1, C2.
Cinque tappe per ottimizzare le proprie ricerche su internet. Rimanda a siti di tipo enciclopedico e offre uno schema su come effettuare le ricerche in Internet.
3. Teoria grammaticale ed esercizi per i livelli A1-A2, B1-B2,C1.
Tre attività a seconda dei livelli.
4. Produzione scritta per i livelli A1-A2, B1-B2,C1-C2.
Le attività sono suddivise nei tre livelli, e per ognuno dei quali vi sono diverse attività.
5. Giochi per bambini per i livelli A1, A2, B1, B2.
Per i livelli A1 e A2 : Les jeux de la belette, Rébus, Le jeu des fruits et des légumes, Le jeu des animaux, Le pendu sur "Mini clic", Le jeu de l'oie).
Per i livelli B1- B2: quiz su diversi argomenti, giochi di fonetica.
6. Comprensione orale e scritta per i livelli B2, C1.
Documenti scritti e orali di diversa difficoltà.
- Parole chiave
- giochi, civiltà
- Navigabilità
- A seconda dei siti. Alcune volte gli esercizi non sono più accessibili.
- Requisiti tecnici necessari
- Quick-time, Real One player e Flash player.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Ogni 15 giorni l’aggiornamento del sito www.fle.fr, che contiene moltissime informazioni sul Français Langue Etrangère.
- Grafica
- Semplice (rimanda ad altri siti).
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Vari.
- Presenza di collegamenti
- Ai diversi siti.
- Pubblico
- Tutti.
- Interattività
- Varia (essendo le attività prese da siti molto diversi).
- Originalità
- Nella costruzione dei percorsi che rimandano a materiali esistenti sul web.
- Punti di forza
- Varietà dei collegamenti.
- Punti di debolezza
- Non c’è sempre linearità e coerenza. Ci si perde facilmente.
Non è adatto per chi vuole affrontare in autonomia un percorso di apprendimento.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- L’équipe dell’agenzia di promozione dei centri FLE – 17 bis avenue Professeur Grasset - 34093 Montpellier cedex 5 – France
- Idee d'uso
- Partendo da attività mirate su una competenza.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC