FRENCH STARTERS

- Produttore
- Università di Hong Kong , Dipartimento di Francesistica.
- Link
- http://www.hku.hk/french/start...
- Livello
-
- A1
- A2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- Descrizione
- Il sito, prevalentemente in inglese, presenta varie rubriche. Le prime 4, le più importanti, sono le seguenti:
- Pronunciation: 10 lezioni per lo studio della fonetica francese, in cui sono previste spiegazioni teoriche e esempi orali. Le lezioni sono su ritmo ed intonazione, suoni, grafia “E”, vocali, nasali, suono [R], consonanti, vocali e consonanti in successione, liaison. In tutte le sezioni, è previsto l’ascolto di suoni, di frasi, di brevi dialoghi.
- Vocabulary: 10 lezioni in cui sono presentati i sostantivi (famiglia e casa, alimenti e pasti, corpo e abbigliamento, luoghi e trasporti, natura e animali), i verbi (verbi principali e d'azione, verbi per comunicare, esprimere emozioni e di movimento), aggettivi (colori, dimensione, materia e gusto, aspetto, carattere, astratto) e avverbi e locuzioni. Per questo lessico non vengono date le traduzioni, ma la possibilità di ascolto, anche all'inteno di brevi frasi.
- Communication: 20 lezioni in cui vengono presentati dialoghi relativi a situazioni comunicative quotidiane (intervista, incontro, appuntamento, al ristorante, all’hotel, al mercato, alla stazione, al telefono, fine settimana nel volume 1; alla radio, dal dottore, intervista, chiedere la via, l'appartamento, nel negozio, all'aereoporto, discussione, giornale, cinema).
- Grammar: 12 lezioni in cui si trovano schede teoriche, molto sintetiche, sulla grammatica di base. Vi è la possibilità di ascoltare tutto ciò che è trattato.
I materiali disponibili nella seconda sezione della home-page sono:
- French for beginner: 28 brevi articoli in inglese che spiegano, in maniera discorsiva e con qualche esempio, le principali difficoltà del francese per gli orientali.
- Videos: una serie di video, divisi in rubriche (interviste, anche in cinese, reportages, documentari sulla Francia, informazioni su Hong Kong e la Cina, i principali canali televisivi sul net).
- The outsider's gaze, una serie di video realizzati in Francia (per la maggior parte interviste), realizzati da studenti di Homg Kong.
- From Chinese to French: brevi frasi divise per argomento, in cinese e francese, con possibilità di ascolto.
- Grammar online: spiegazioni teoriche di grammatica in inglese. La grafica qui ricorda un gioco interattivo.
- Cultural icons: lunga lista, in ordine alfabetico, di nomi e personaggi che rappresentano la cultura francese. Per ogni icona culturale, sono fornite alcune informazioni e un'immagine.
- History of France: breve cronologia della storia della Francia, con possibilità di tripla visualizzazione: date e gli avvenimenti principali, schede riassuntive per periodi, slides con descrizioni e immagini.
- Proverbs: lista di proverbi, con possibilità di ascolto, spiegazione in francese e traduzione in inglese.
- Festivals in France: lista delle più importanti festività francesi, con la precisazione dell’origine e delle usanze tipiche. Molte informazioni sono supportate dalle immagini.
La "mappa del sito" illustra i contenuti del sito, mentre le "risorse" illustrano tutti i materiali creati dall'HKU per il francese a distanza, compresi esercizi autocorrettivi sulla morfosintassi (i collegamenti non funzionano al 23/01/07), il link a "la Vie des Verbes", progetto che intende riflettere sui verbi, la loro funzione e le caratteristiche stilistiche (con un pratico glossario sulle figure di stile); e ancora il sito che raccoglie gli atti di un conegno internazionale tenutasi ad Hong Kong nel 2000, dal titolo “Language, Culture and Communication” . Sono presenti inoltre numerosi links alle risorse online per il francese e a siti di civiltà.
- Parole chiave
- Fonetica, lessico, video, grammatica, civiltà, proverbi, storia, feste, stilistica
- Navigabilità
- Ottima.
- Requisiti tecnici necessari
- Quick media player, Flash player, Style sheets.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Ultimo aggiornamento: novembre 2006.
- Grafica
- Molto curata.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Prime lezioni di lingua e civiltà francese per orientali, con particolare attenzione ai suoni.
- Presenza di collegamenti
- Molti, ad altre risorse in rete per la lingua, cultura, civiltà e letteratura francesi.
- Pubblico
- Universitari e adulti, meglio se di origine asiatica.
- Interattività
- No.
- Originalità
- Nella quantità e nella qualità del materiale presente.
- Punti di forza
- Precisione ed esaustività dei contenuti teorici.
Moltissime risorse per la civiltà.
Supporto audio in quasi tutte le sezioni.
- Punti di debolezza
- Le attività non prevedono interazione da parte dello studente.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Dipartimento di Francesistica dell’Università di Hong Kong.
- Idee d'uso
- La rubrica di fonetica è utile, in classe col docente, per la presenza di attività di discriminazione dei suoni e dettati. Video per i primi atti di parola, anche se non autentici. Materiali di civiltà da usare per la storia, le feste, la stilistica.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC