CIVILISATION FRANÇAISE

- Produttore
- Dipartimento di Francese dell'Università di Cortland.
- Link
- http://www.cortland.edu/flteac...
- Livello
-
- A2
- B1
- B2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta
- Descrizione
- Il sito presenta 20 sezioni che comprendono attività pedagogiche che portano sia sulla civiltà sia sulla lingua francese. Le sezioni sono: la consommation et la cuisine, la vie culturelle, l'héritage culturel, les changements dans la société, les écoles, l'économie, l'état, la justice ou les mésaventures d'Arsène Capone, l'Europe, la vie familiale, les fêtes.
Per ogni sezione sono previste diverse attività: un audio di un testo, un testo scritto con riempimento di vuoti, alcuni video con esercizi relativi di produzione scritta aperti; e ancora vari esercizi di comprensione orale o scritta di V/F, a volte la descrizioni di immagini. Il sito propone delle approfondimenti relativi allo stesso tema, da film e canzoni o da siti autentici (sezione "pour en savoir plus") e la bibliografia utilizzata dall’autrice del sito per la realizzazione di queste unità didattiche.
- Parole chiave
- fotografie, civiltà, lessico, video, turismo.
- Navigabilità
- Abbastanza buona.
- Requisiti tecnici necessari
- RealPlayer e MediaPlayer.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Non noti.
- Grafica
- Semplice,artigianale.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Schede di civiltà con attività di comprensione e approfondimenti.
- Presenza di collegamenti
- Numerosi links proposti per approfondimento degli argomenti di volta in volta presentati.
- Pubblico
- Studenti universitari e adulti, ma anche adolescenti con un buon livello.
- Interattività
- Sì, nello svolgimento delle attività che prevedono un feedback automatico.
- Originalità
- Originale nel riuscire a unire studio della civiltà e della lingua e nel gran numero di materiale presente.
- Punti di forza
- Varietà dei temi affrontati.
Gli argomenti sono trattati in modo molto approfondito.
Per alcuni esercizi di produzione scritta aperta è possibile stampare la propria produzione.
Numerosissime foto che migliorano la leggibilità delle pagine, utilizzate anche per svolgere alcune attività e meglio comprendere il testo principale.
- Punti di debolezza
- I livelli del quadro europeo non sono esplicitati dai produttori.
Non sono previste né correzioni, né punteggi finali complessivi.
Non è presente una riflessione sulle strutture del francese, limitandosi quindi all’acquisizione del lessico.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Marie Ponterio, dell’Università di Cortland, New York.
- Idee d'uso
- Secondo i bisogni, per approfondire alcuni argomenti di civiltà a scelta. Da utilizzare anche come repertorio di risorse on-line su un dato argomento di civiltà.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC