ACTIVITÉS PÉDAGOGIQUES - FLE (Université de Léon)

- Produttore
- Università di Léon (Spagna) - progetto FLENET (français langue étrangère et Internet).
- Link
- http://flenet.rediris.es/actip...
- Livello
-
- A2
- B1
- B2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- produzione scritta
- Descrizione
- Il sito propone diverse attività da svolgere su siti autentici.
Le categorie presentate cercano di mettere chiarezza in una terminologia abbastanza confusa.
- Tâches pédagigiques, o attività pedagogiche, in cui lo studente deve svolgere un compito che abbia un senso e includa la consultazione di risorse (oltre che tener conto di un contesto spazio-temporale e umano). Propone, da materiali del progetto Flenet, tâches sulla grammatica, la fonetica, i primi passi su Internet, la chat; da siti autentici, attività sui cantanti (Souchon, Axelle Red), su un film (Jeunet), sui fumetti nella francofonia, su canzoni (Manu Chau e Amadou & Miriam).
- Jeux de piste - CybeRallyes, e ad essi viene aggiunto il termine di Scénarios, che comprende tutte le diverse attività o tâches in un contesto ludico in cui lo studente è "immerso" (denominate anche jeux de piste, cybeRallyes, quêtes au trésor, rallyes ou parcours Internet, jeux de rôle, simulations globales). Gli argomenti sono: Parigi, la scoperta della Francia, attività pratiche, Jules Verne, i treni, soggiorno turistico in Francia, Natale, Lille, Strasburgo, codice della strada, famiglia, una breve inchiesta poliziesca, i films Amélie Pulain e Le pacte des loups. Sono inoltre persentati molti link a altri siti che propongono attività simili.
- Simulations - Écritures collectives: per simulazioni si intendono attività che coinvolgono un gruppo di studenti che creano un universo di riferimento (caseggiato, circo, ecc...) e interpretano dei ruoli. Sono proposti molti link a siti che propongono simulazioni, ma anche scritture collettive.
La sezione Exercices - Questionnaires rimanda agli esercizi del corso di fonetica (Phonétique FLE) e di francese generale (Le tour du monde) del progetto Flenet. - Parole chiave
- webquest, tâches, simulazioni
- Navigabilità
- Non immediata, si arriva spesso a pagine per cui non si ritrova facilmente la strada...
- Requisiti tecnici necessari
- Media Player.
- Data creazione e/o aggiornamento
- ND
- Grafica
- Artigianale.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Guida a attività pedagogiche su Internet.
- Presenza di collegamenti
- A siti autentici e ad altre attività del progetto Flenet.
- Pubblico
- Adolescenti , universitari e adulti.
- Interattività
- Nei percorsi su Internet.
- Originalità
- Nell'organizzazione per tappe di attività articolate, interessanti e varie.
- Punti di forza
- Materiali diversificati.
- Punti di debolezza
- Disordine terminologico per la definizione di queste attività.
Non chiari t tempi né i livelli per svolgere queste attività.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Mario Tomé.
- Idee d'uso
- Quando si vuole utilizzare percorsi già ben strutturati su Internet, scegliendo la tematica più appropriata.
- Ultima modifica di questa scheda
- ven 11 gen 2008 12:36:14 UTC