LA VALISE ROUGE (lien inactif)

- Produttore
- Istituto Francese di Stoccolma e Ministero degli Affari Esteri.
- Link
- http://www.ur.se/ur/sok/frames...
- Livello
-
- A1
- A2
- Competenze
-
- comprensione orale
- comprensione scritta
- Descrizione
- Al 26/01/07, il collegamento non è attivo.
E’ una storia che nasce dallo scambio di valigie tra due ragazze parigine che partono per il Canada e un ragazzo che parte per il Senegal. Sono attualmente in rete 5 episodi: dans deux jours le départ, un heure d’attente, quel voyage, mauvaise surprise, d’où appelles-tu ?”
Ogni episodio è un testo, con la possibilità di ascoltarlo, e diverse attività: 2-3 esercizi di cui uno solitamente legato al lessico dell’episodio (fare una valigia, descrivere il tempo ecc…), uno di comprensione del testo e uno di riordino di frasi o di riempimento di vuoti, vero/falso e parole crociate.
La rubrica Lo sapete che? presenta una breve scheda sulla francofonia nel mondo, sul Senegal e sul Quebec, con un link per approfondire questi argomenti.
Nella sezione Concorso vi è il testo di chi ha vinto un concorso legato a questo sito, del quale si danno maggiori informazioni nella rubrica Info. Infine si possono ascoltare cinque canzoni inventate sulla storia, una per episodio, i cui testi riprendono interamente alcune parti degli episodi.
- Parole chiave
- francofonia, turismo
- Navigabilità
- Buona.
- Requisiti tecnici necessari
- Media player, Flash.
- Data creazione e/o aggiornamento
- Non noto.
- Grafica
- Sito ordinato e grafica molto dinamica e colorata. Animazioni.
- Accesso a pagamento
- NO
- Contenuti
- Storia adolescenziale. Estensioni alla francofonia.
- Presenza di collegamenti
- Links al sito della francofonia ed al sito del Ministero degli Esteri.
- Pubblico
- Adolescenti.
- Interattività
- Nella scelta delle parole corrispondenti alle immagini. Nel riempimento dei vuoti, nella scelta delle risposte esatte.
- Originalità
- Nelle animazioni degli esercizi.
- Punti di forza
- Breve introduzione alla francofonia.
Belle animazioni sugli esercizi.
- Punti di debolezza
- Livello non esplicitato e poco chiaro (da principiante a intermedi)
Non viene spiegato il percorso da seguire.
A volte non c’è la possibilità di tornare indietro da alcuni esercizi e riparte la pagina iniziale.
Dialoghi un po’ lunghi e non funzionali agli esercizi.
Documenti non autentici.
Non vi sono schede grammaticali o spiegazioni teoriche di nessun tipo.
- Test di livello
- NO
- Certificazione
- NO
- Autori
- Non noto.
- Idee d'uso
- Da sfruttare per l’aspetto ludico.
- Ultima modifica di questa scheda
- mer 28 feb 2007 23:00:00 UTC